Sabbiatura Criogenica

Efficiente e sostenibile

La sabbiatura criogenica è un sistema innovativo per la pulizia industriale e la manutenzione di impianti. Sfrutta particelle di ghiaccio secco proiettate ad alta pressione. Il risultato è pulizia senza abrasioni indesiderate.

Si tratta di un intervento a basso impatto ambientale, in quanto la lavorazione non genera acqua contaminata, sabbia o graniglia, e non utilizza solventi chimici o altre sostanze tossiche, che devono essere smaltiti dopo l’operazione di pulizia.

I vantaggi della sabbiatura criogenica

La sabbiatura criogenica, o criosabbiatura, è un sistema di pulitura di metalli e altri materiali che sfrutta aria compressa e ghiaccio secco.

La sabbiatura criogenica sfrutta lo shock termico indotto che permette il distacco di depositi dalla superficie, senza lasciare residui.

Con la sabbiatura criogenica non si hanno:

  • abrasioni sulle superfici da trattare
  • necessità di prodotti chimici
  • emissioni di inquinanti nell’ambiente
  • tossicità per l’operatore
CONTATTACI

Settori d'impiego

La sabbiatura criogenica è una lavorazione che risulta ideale per l’asportazione di materiali organici (oli industriali, grassi alimentari, vernici, etc) in contesti nei quali si è impossibilitati a utilizzare abrasivi o prodotti inquinanti.

CONTATTACI

Vuoi più informazioni sulla sabbiatura criogenica?